La ricetta della pasta alla Corte d’Assise è un primo piatto estivo tipico della costa calabrese dove il protagonista indiscusso è il peperoncino piccante e saporito.
Il piatto è molto semplice, un sugo piccante e profumato, dal gusto deciso ed avvolgente capace di donare alla pasta sapore e colore tipico della nostra terra.
Ingredienti semplici per una ricetta nata quasi per caso in un ristorante della fascia Ionica calabrese, fu proprio un giudice a dare il nome a questo piatto.
Una sera, ad orario di chiusura della cucina, nel ristorante arrivò per cenare un giudice che chiese la specialità della casa: lo chef allora improvvisò un sugo molto semplice con quello che in cucina, specialmente in una calabrese come la nostra, non manca mai: pomodoro, peperoncino fresco, aglio e prezzemolo. Il giudice apprezzò molto il piatto e lo battezzò pasta alla Corte d’Assise in quanto il sugo era talmente piccante da non essere clemente con nessuno, proprio come l’ordinamento giuridico nel quale operava.
Grazie a questa Box Ricetta di Petruintoni avrete esattamente tutto il necessario per replicare la famosa ricetta, e non finisce qui.
Volete sapere come la prepariamo noi nel nostro Agriturismo?
Seguite la Video Ricetta della Pasta alla Corte d’Assise, una nuova rubrica del nostro Agriturismo di Petruintoni in cui vi illustreremo tutti i passaggi per preparare al meglio questo fantastico primo piatto!
Fateci sapere cosa ne pensate nelle Recensioni!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.